|
|
|
|

MANUALE DI ISTRUZIONI DISPLAY LCD TUCANO > Introduzione Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la Sua bicicletta elettrica. Questo display, comparato con altri prodotti similari, è dotato di funzioni esclusive: 1. Funzioni dinamiche: queste funzioni si avviano in automatico con il movimento della bicicletta e si interrompono all’arresto della bicicletta. 2. Funzioni statiche: lettura di dati generali come il tempo totale di utilizzo, km totali percorsi, velocità media e velocità massima. 3. Funzioni set up di base: impostazione dei parametri base del display come la velocità massima, la misura della ruota, scelta KMH o MPH; 4. Funzioni set up avanzate: impostazione dei parametri della centralina e del motore. Questa funzione richiede conoscenze tecniche avanzate, pertanto deve essere usata solo da tecnici professionisti TUCANO. Qualsiasi modifica può danneggiare seriamente l’integrità del sistema elettronico. > Aspetto del Display Con il movimento della bicicletta si attivano automaticamente le funzioni dinamiche come la vista del logo della carica della batteria e l’avvio dell’orologio: - - livello batteria
- - tempo parziale
- - velocità
- - km percorsi, parziali
- - livello di assistenza alla pedalata
> Pulsanti - Pulsante centrale: POWER (Accensione)
- Freccia superiore: UP (scorri verso l’alto)
- Freccia inferiore: DOWN (scorri verso il basso)
Funzionamento generale 1. ACCESO/SPENTO: premendo il pulsante POWER per due secondi si accende il display. Una volta acceso, premendo per due secondi il display si spengerà. Se la e-bike sta ferma più di 5 minuti, il display si spenge automaticamente. Quando il display è spento non c’è alcun consumo di energia. 2. LIVELLI DI ASSISTENZA: in questa modalità si può scegliere il livello di assistenza alla pedalata (da 1 a 5) con le freccie UP e DOWN. Quando il display viene acceso, il livello di assistenza è l’ultimo che è stato selezionato. 3. AIUTO ALLA PARTENZA: premendo per due secondi la freccia DOWN, la bicicletta parte senza bisogno di pedalare, raggiungendo la velocità di 6 km/h. Sul display appare la figura di una persona che cammina. 4. LUCI ACCESE/SPENTE: premendo la freccia UP per due secondi si accendono le luci della bici e la retroilluminazione del display. Premendo nuovamente la freccia UP per due secondi, le luci si spengono. > Distanza percorsa Il display indica alcuni dati come: il tempo di percorrenza (TM) ed i km (DST) del percorso attuale, oltre alla velocità ed il livello di assistenza. Premendo leggermente il pulsante POWER il display indicherà i dati storici: tempo totale di utilizzo della bici (TTM) ed i km totali percorsi dalla bici (ODO). Premendo UP o DOWN si visualizzerà la velocità media (AVG) e la velocità massima (MAX). Premendo leggermente il pulsante POWER si esce dai dati storici. Per azzerare il contatore parziale: attendere 5 secondi dall’accensione. Nella modalità dati attuali TM e DST, premere contemporaneamente i pulsanti UP e DOWN. I dati inizieranno a lampeggiare, premendo leggermente il pulsante POWER i dati parziali verranno azzerati. Non è possibile azzerare i contatori storici. > Indicatore di carica della batteria Quando la capacità della batteria è superiore al 70%, tutte e 4 le tacche saranno accese. Le quattro tacche si spengono quando la capacità della batteria è inferiore al 15%. > Impostazione dei parametri di base (Set Up di base) Operando in modalità funzioni statiche (senza accendere il display), premere UP e DOWN contemporaneamente. Con il pulsante POWER si passa da un parametro al successivo, con UP o DOWN si seleziona il numero corretto. 1. Il primo parametro che si può selezionare è la velocità massima, il nostro consiglio è di non aumentare questo parametro poiché, anche se la modifica della velocità massima è limitata, andremo a modificare i parametri di ottimizzazione della centralina di controllo. 2. Premendo il pulsante POWER si passa al secondo parametro: misura della ruota. Da 12 a 28 pollici. 3. Premendo nuovamente POWER si passa alla selezione Km/h o Mp/h. > Messaggi di malfunzionamento 01-error Segnale di ritorno anormale 02-error Difetto della fase del motore 03-error Anomalia nell’elettronica del motore 04-error Anomalia del sensore di rotazione
|
|
|
|
|
|
|
|